Offerte per il tuo Condominio

im image section 88 v2
im image section 84 v2
im image section 85 v2
Tariffa Condominio Luce e Gas

Abbiamo l’offerta giusta per ogni tua esigenza.

Prezzo indicizzato per chi vuole seguire l’andamento del mercato o prezzo fisso per 12 mesi, per chi preferisce pianificare i costi dell’energia prodotta al 100% da fonti rinnovabili.

Sottoscrivendo un’offerta Gas, invece, contribuirai a piantumare 5 alberi nel Bosco E.ON dedicato ai Condomini

Puoi sottoscrivere l’offerta con una semplice telefonata: ti chiamiamo noi, senza impegno né costi.

Ti spieghiamo tutto a voce

chiamaci all'800444445 o lascia il tuo numero qui: ti ricontattiamo noi

Luce e Gas Condominio: scegliere l'offerta giusta

La maggior parte delle volte, il contratto di luce e gas di un immobile, viene gestito direttamente dall’amministratore di condominio.

É possibile scegliere l’offerta in base a diversi criteri:

  1. il prezzo dell’energia: bloccato o variabile
  2. modalità di pagamento: RID, bonifico o bollettino
  3. fatturazione: cartacea oppure online
  4. deposito cauzionale
  5. sostenibilità: se l’energia proviene da fonti rinnovabili
  6. assistenza clienti: che canali sono a disposizione, gli orari, l’Area Online e/o APP
  7. servizi aggiuntivi: assistenza dedicata, software per la gestione del condominio, altro
 

A seconda delle situazioni il condominio può avere solamente l’utenza dell’energia elettrica oppure anche il gas metano.

La corrente è necessaria per l’illuminazione delle scale e dell’androne, per l’ascensore (se presente) e per le altre eventuali apparecchiature elettriche, come le pompe per l’acqua, per esempio.

Il contatore del gas condominiale è presente invece quando il sistema di riscaldamento è centralizzato: in questo caso c’è un’unica caldaia che serve tutti i singoli appartamenti.

La spesa del consumo di gas totale viene poi, ripartita in base alle tabelle millesimali e nel caso anche al consumo realmente effettuato, misurato attraverso i ripartitori, che dal 2017 sono diventati obbligatori nei condomini.

Quali documenti servono per attivare l'utenza condominio?

Per attivare un’utenza EON Energia del condominio saranno necessari i dati del condominio e del rappresentante dello stesso, che nella maggior parte dei casi, coincide con l’amministratore.

I dati necessari per un contratto luce e gas per il condominio sono:

  1. Indirizzo fornitura
  2. Dati del condominio: certificato attribuzione del codice fiscale o partita IVA
  3. Documento d’identità del rappresentante legale (amministratore)
  4. Codice POD o numero cliente dell’utenza luce o codice PDR o matricola contatore dell’utenza gas, se i contatori sono presenti
  5. Dichiarazione del rappresentante ai fini dell’applicazione del regime IVA o accisa agevolata (se le abitazioni non sono impiegate per attività commerciali o ad uso ufficio)

IVA su Bollette Luce e Gas

L’aliquota per condomini dal 2021, è ufficialmente fissata al 10% a patto che alcuni criteri vengano soddisfatti.

L’IVA applicata sarà del 10% per i condomini se tutte le unità immobiliari sono esclusivamente domestiche.

Ciò vuol dire che all’interno del condominio non devono essere presenti esercizi commerciali, come uffici, negozi.

Proprio quest’anno l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un quesito (interpello n° 142/2021) in merito all’ aliquota IVA da applicare alla fornitura elettrica di condomini, ha chiarito che l’imposta al 10% potrà essere applicata anche ai condomini ad uso prevalentemente domestico, nel caso in cui sia possibile risalire ai consumi diversi da quelli di tipo domestico.

Per avere una maggiore comprensione del dibattito riguardante l’IVA nei condomini, leggi il testo integrale del quesito e della relativa risposta dell’Agenzia delle Entrate in PDF

La risposta n. 142 dell’Agenzia delle Entrate – IVA Condomini 2021

Qui puoi leggere la direttiva uffficiale.

Gli eventuali esercizi commerciali presenti all’interno del condominio quindi, devono essere totalmente indipendenti dal punto di vista della fornitura di energia elettrica.

La presenza di un contatore distinto in grado di registrare i consumi diversi dall’ uso domestico, garantirebbe al condominio la possibilità di accedere all’IVA al 10%.

Bolletta Luce Condominio
IVAIVA al 10% sull’energia elettrica se il condominio è ad esclusivo uso residenziale o se gli esercizi commerciali presenti all’interno dell’immobile godono di una fornitura di energia elettrica indipendente.
ACCISEImposta erariale (accise) come qualsiasi utenza BTA (Altri usi Bassa Tensione)
Bolletta Gas Condominio
IVA IVA al 10% fino a 480 mc annui per ogni appartamento, sopra questo limite aliquota ordinaria; le abitazioni che hanno un proprio contatore autonomo di gas metano come combustibile per usi civili sono da escludere.
ACCISE Aliquota accisa e addizionale regionale agevolata, analogo alle utenze domestiche.

hai mai sentito parlare di Autoconsumo Collettivo?

Risparmi sulla fattura energetica del condominio e di ogni condomino sulla propria bolletta di casa, mettendoti al riparo dall’aumento dei prezzi, grazie al contributo del GSE.

Inserisci la tua mail per ricevere informazioni e un’analisi gratuita

Richiedi una consulenza

Ciao, di cosa hai bisogno? siamo pronti ad aiutarti